Cos’è l’amore, come riconoscerlo, quando possiamo dire di amare?

Pensatore Solitario
5 min readNov 25, 2023

--

Come facciamo a capire quando è amore e quando è altro, se è vero amore… se lui o lei è la persona giusta… se siamo pronti ad amare…?

Non so se riuscirò a rispondere a tutti questi quesiti ma… sono certo che le mie parole ti inviteranno a una riflessione e ti daranno una nuova chiarezza.

A voi trarne esperienza e beneficio, quando trovaste nelle mie considerazioni, utilità… sempre con estrema umiltà questi i miei 2 centesimi sull’amore.

#my2cents

Beh… inizierei col dire che, certamente, ognuno ha la sua idea di amore… ma l’amore, a prescindere dalle sue sfumature, ha connotazioni chiare a dispetto di quello che alcune persone sostengono.

Quando amiamo, innanzitutto, abbiamo un’idea chiara (o una serie) del motivo per cui amiamo una persona.

L’amore NON è passione, NON è affetto, NON è malinconia, NON riguarda il quanto una persona ci manca bensì, piuttosto, il ‘perché’.

Comunque sia… quelli che ho elencato, sono effetti o conseguenze… tanto dell’amore, quanto dell’innamoramento, quanto dell’attrazione… aspetti che possono far parte certamente dell’amore ma… non sono l’amore e, soprattutto, non lo definiscono!!!

Mi spiego meglio…

Non perché una persona ‘ci manca’ allora è amore; non perché una persona ‘ci attrae’ allora è amore; non perché una persona ‘ci capisce’ allora è amore…

Che diamine… anche il mio amico mi manca, mi capisce ma non vado in giro a dire che è il mio compagno o posso dire di amarlo… ci tengo, gli voglio una sacco di bene ma… NON È AMORE!

Si, lo so… filosoficamente parlando è anche questa una forma di amore… certo, ma non è quel tipo di amore l’argomento di questo mio breve simposio.

Ho avuto persone che mi attraevano ma non mi ci sono fidanzato e non sono andato in giro a presentarle come compagne e a dire che le amavo perché… non era amore ma altro!

Quando baci una persona in pubblico, ci vai in giro abbracciata/o, la presenti orgogliosamente come tua o tuo compagno… non è in seguito a un contratto che avete stipulato ma è perché siete fieri di presentarlo come tale, volete comunicare qualcosa con quel gesto, volete dire che avete scelto lui o lei e non un altro o altra.

Il minimo che potete fare è saper rispondere in modo esaustivo e chiaro alla domanda: perché hai scelto lui/lei?

E questo ‘sapere’… non riguarda qualche forma magica (come spesso sentiamo nei dialoghi dei film “…e all’improvviso, è scoccato tra noi l’amore!” ma che maledetta cazzata… e poi ci si stupisce che ci siano in giro così tante persone deluse, coppie e matrimoni falliti).

L’amore è… CONSAPEVOLEZZA!

L’amore definisce quella relazione che nasce tra due persone che si stimano profondamente, che si sentono attratte a vicenda, ma non necessariamente fisicamente.

L’attrazione fisica può essere un aspetto che vogliamo sia parte della nostra relazione d'amore ma non definisce l’amore… e significa quello che sappiamo benissimo: non basta essere attratti fisicamente da qualcuno per poter parlare d’amore!

L’amore… è una consapevolezza ben maggiore, più alta di un banale atto come può esserlo l’unione di due corpi.

L’amore… cambia le nostre priorità pur lasciandole intatte. Lo so, controversa come affermazione ma solo chi lo ha provato può capirla e mi scuso se non l’approfondirò oltre.

L’amore… è un sentimento e non un’emozione… e questa cosa, la dice lunga su quanta confusione ci sia in merito.

Le emozioni sono qualcosa di transitorio, fulmineo e servono a comunicare, senza le parole, qualcosa agli altri o a farci reagire in un certo modo, in precise situazioni, per salvarci la vita o complicarcela (se le informazioni che le scatenano, non sono aggiornate e noi non ne siamo pienamente consapevoli).

Le emozioni sono brevi e intense, mentre i sentimenti possono essere più duraturi e sfumati.

Le emozioni scaturiscono da una risposta immediata a uno stimolo, mentre i sentimenti (tra cui l’AMORE) si sviluppano attraverso l’elaborazione COGNITIVA delle emozioni e di una serie di informazioni.

Ci ostiniamo, in modo decisamente puerile, a definire l’amore come nelle favole o nei film: magia, istinto… e stupidaggini simili.

Possiamo definire ‘amore’, la relazione tra due persone, quando ci sono precisi indicatori!

So che ai romantici (io, credetemi, sono uno di questi) questo discorso non piace affatto ma… può consolarvi il fatto che è la CONSAPEVOLEZZA la vera magia… e credetemi quando vi dico questo!

Amore/Amare… è la scelta deliberata e consapevole di volersi prendere la responsabilità della felicità altrui, costi quel che costi, seppur senza che diventi mai sofferenza per noi stessi ma sia motivo di gioia ogni volta, anche se può renderci alle volte esausti.

Amore/Amare… è quando, giunti allo strenuo delle forze, consapevoli della gioia che ne deriverà a noi e a chi amiamo, ritorniamo a dare senza riserve!

Amore/Amare… è dare senza riserve, è mettere serenamente, specialmente in precise situazioni, i bisogni di chi amiamo prima dei nostri.

Amore/Amare… è trovare il modo di far combaciare i bisogni e priorità di ognuno.

Amore/Amare… è quando puoi dire ‘perché’ ami quella persona… e puoi stilare una lista di ragioni per cui stimi quella persona, per cui adori quella persona, per cui desideri quella persona… per cui, quella persona, è la prima che vuoi al tuo fianco, tanto nei tuoi migliori momento quanto in quelli peggiori; e l’ultima che vorresti avere negli occhi, prima di lasciare questa vita… assieme alle persone a te più care, come i tuoi figli e famigliari.

Poi… che l’amore si manifesti in vari modi, si possa ritrovare in piccoli o grandi gesti, visibili o invisibili… questo riguarda il dopo ma… non sono i gesti a definire l’amore, bensì… la consapevolezza!

La consapevolezza di quanto una persona sia importante per noi, indispensabile, e il ‘perché’ è così importante e… riguarda il quanto siamo a disposti a fare per la sua felicità e la nostra come coppia.

Questo, in breve, quello che penso.

***

NOTA: Non ho messo deliberatamente il RISPETTO perché dovrebbe essere a prescindere e verso ogni essere vivente di questo pianeta. Non è una condizione dell’amore ma dovrebbe esserlo delle relazioni e della civiltà umana, anche se non è sempre così.

--

--

Pensatore Solitario
Pensatore Solitario

Written by Pensatore Solitario

VITA, AMORE E DINTORNI. Pensieri, riflessioni, dialoghi interiori, aforismi - frutto di esperienze personali - presentati senza filtri.

No responses yet