Castigo o Perdono?

Pensatore Solitario
3 min readDec 13, 2022

--

Il perdono, uno stato di grazia senza riserve!

Mi chiedo ogni giorno se esiste un limite, un confine… che una volta varcato… non sia concepibile il perdono.

No… non esiste!

Il significato stesso di perdono trova radici nella consapevolezza e compassione verso gli altri… ed è proprio quando realizzi cosa significhi perdonare veramente che ti rendi conto di quando impegno ci sia dietro per arrivare davvero a farlo.

Molte volte verrai tentato di tornare sui tuoi passi ma il perdono non è una conseguenza del caso ma il frutto di una precisa scelta… quella di voler trasformare il dolore che si prova in sollievo e poi serenità!

Nondimeno… è un gesto di profondo amore e altruismo nei confronti di chi ha arrecato il torto perché nel perdono, chi ha rovinosamente sbagliato arrecando dolore, può cogliere una preziosa occasione per essere una persona migliore.

Non è facile e il più delle volte fai un passo avanti e tre indietro… a sprazzi torni a provare risentimento, voglia di vendetta, disgusto…

È tutto normale… perdonare non è facile!

Lo facciamo razionalmente, senza troppa fatica… non emotivamente.

Serve più tempo e un lavoro molto più intenso perché perdonare non riguarda solo i significati che diamo a tutte le cose occorse e quelle seguite bensì… riguarda la capacità e consapevolezza che per occuparci della nostra felicità, dobbiamo necessariamente far spazio dentro di noi, eliminando il dolore e le emozioni negative a lui connesse!

Ad ogni modo… il perdono è una risposta morale e quindi implica molto più che smettere di essere arrabbiato o accettare passivamente quello che è successo.

Perdonare non è sinonimo di giustificare, dimenticare o riconciliarsi, bensì identifica chiaramente il comportamento dell’altro come moralmente sbagliato e, malgrado questo, si accetta l’altro.

Un cammino decisamente arduo ma… ne vale la pena… e per dirlo io che mi sono sempre considerato la rappresentazione terrena della Nemesi… capace di attendere per anni, in silenzio e nell’ombra, il momento migliore per vendicarmi…

Ho cambiato idea sulla vendetta?

Non esattamente… certe persone meritano una lezione ma ho capito, notando ciò che accade, una cosa:

La lezione migliore è quella di cui possiamo farne tesoro e la vita sceglie sempre il modo migliore. Personalmente voglio scegliere di essere, per chi ha sbagliato, l’occasione di capire che c’è sempre tempo e modo per rimediare ed essere migliore… e che l’amore, con certe persone… può far miracoli.

E per quelle irrecuperabili, per chi persiste? Ci pensa la vita… altrimenti, posso tornare a pensarci io! ;)

Comunque sia…

Penso che il perdono non sia per tutti bensì appartenga agli animi gentili, alle persone sensibili, intelligenti, a chi ha conosciuto l’amore, i difetti del cuore e della mente, a chi ha amato profondamente…

Io mi considero così… coi miei difetti, certamente… ma nell’anima e nei gesti, fondamentalmente e profondamente, altruista e di gran cuore.

Concludo dicendo questo…

Alla fine, tirando le somme, senza neanche far troppa fatica, guardando alla mia vita… nonostante i momenti in cui mi sono inginocchiato, ho sofferto, ho medicato ferite, ho disperato, ho pianto… posso considerarmi fortunato… in una sorta di ‘stato di grazia’.

Ho quasi sempre avuto quello che desideravo, quando ottenuto con impegno, quando capitato…

Quando sono capitate cose dolorose, quasi istantaneamente ne sono capitate altre per cui esser grato… ma non penso sia solo fortuna anzi penso sia, per lo più, frutto della fiducia che ripongo nella vita!

Perché… mai ho smesso di credere che quello che semini raccogli… prima o dopo… e quando ti impegni, quando fai del bene, quando ti comporti bene con gli altri… quando dai a prescindere… l’Universo osserva e dona ma… devi crederci!

Non lo dico spesso ma stavolta, devo proprio farlo… le cose belle che mi capitano, nonostante quelle brutte… io me le merito!

Profondamente grato per questo!

--

--

Pensatore Solitario
Pensatore Solitario

Written by Pensatore Solitario

VITA, AMORE E DINTORNI. Pensieri, riflessioni, dialoghi interiori, aforismi - frutto di esperienze personali - presentati senza filtri.

No responses yet